Un fine settimana verde e sostenibile

Valutazione attuale:  / 0

Da Venerdì 13 a domenica 15 maggio a Milano si svolgeranno alcuni importanti eventi incentrati sulla mobilità sostenibile e sulla valorizzazione del verde pubblico.

Green City

Fiab Milano Ciclobby partecipa con due iniziative a Green City, la grande manifestazione per il verde promossa dal Comune di Milano.

Sabato 14 maggio ore 14.00-17.00, Bicisicura (controllo gratuito di luci, freni, gomme e semplici riparazioni da parte dei nostri meccanici volontari) a BASE Milano, via Bergognone 34, Zona 6

Domenica 15 maggio ore 14.45, Orti e arti a nord est, un giro in bici da piazzale Loreto tra via Padova e viale Monza, dove si incontrano murali e serrande dipinti e il capolavoro Tutto il mondo sulle mura del liceo, opera di artisti di strada con allievi e docenti del Liceo Artistico Caravaggio; il verde si incontra nei due orti comunitari, quello di Cascina Martesana e quello di via Padova dove i volontari di Legambiente offrono la merenda.

Domenica 15 maggio La cintura verde di Milano, cicloescursione facile nei parchi a nord-ovest Milano. A cura di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. della sezione FIAB di Rho.

Domenica 15 maggio Dal Parco Nord alla Villa Reale, cicloescursione facile nei parchi a nord di Milano. A cura di Sergio Ghisoni.

Info: http://www.greencitymilano.it/


Sabato 14 maggio saremo presenti presso il Cyclopride Village in piazza del Cannone angolo via Gadio con GiroBimbi, per imparare le regole stradali giocando, e con un banchetto informativo. Dalle 9:30 alle 18.

Info: http://www.cyclopride.it/cyclopride-day-milano-2016


Siamo nati per camminare 2016

I Genitori Antismog organizzano una grande festa aperta a tutti i bambini della città per la premiazione di Siamo nati per camminare 2016.

Sabato 14 marzo alle ore 10.30 alla Rotonda della Besana,  alla presenza delle autorità e a suon di musica della banda della Polizia Locale, verranno premiate le scuole vincitrici e inaugurata la mostra che presenterà, lungo tutto il porticato, oltre 1.000 manifesti realizzati in classe dai bambini.

La nostra associazione sarà presente sia sabato che domenica dalle 10 alle 18 con un banchetto informazioni sulle nostre attività.

 Info: http://www.genitoriantismog.it/articoli/news/2016/05/siamo-nati-per-camminare-2016-grande-festa-finale

Casco? Senatore ritiri l'emendamento, per la mobilità ciclistica serve ben altro

Valutazione attuale:  / 0

Riprende l'esame della riforma del Codice della Strada e salta fuori l'emendamento del Sen. Esposito che ripropone il casco obbligatorio per i ciclisti. Giulietta Pagliaccio, presidente Fiab, scrive una lettera aperta. La posizione di FIAB, da sempre favorevole all'uso del casco ma contraria all'obbligatorietà.

Continua a leggere l'articolo sul sito FIAB: http://fiab-onlus.it/bici/attivita/campagne-ed-interventi/si-al-casco-ma-non-obbligatorio/item/1460-casco-senatore-ritiri.html

Humour in Bici, personale di Aldo Monzeglio

Valutazione attuale:  / 1

FIAB Milano Ciclobby festeggia i primi 30 anni dell'associazione con la personale di Aldo Mozeglio

Humour in Bici

Inaugurazione martedì 29 marzo 2016 dalle ore 18
Dal 30 marzo al 1° aprile 2016 -orario 9:00 - 18:00

Urban Center Milano, Galleria Vittorio Emanuele II (angolo Piazza della Scala)

Elezione dirigenza dell'associazione 2016-2018

Valutazione attuale:  / 1

Durante la riunione di giovedì 17 marzo 2016 sono state elette le cariche che per statuto vengono definite dai membri del Consiglio Direttivo.

Presidente: Guia Biscàro

Vice-presidenti: Delfino Carnevale e Michele Cremonesi

Segretario Amministrativo: Marco Capecchi

Segretario Organizzativo: Vanna Bartesaghi

Resteranno in carica sino all'assemblea del 2018.

21 marzo: Tutti a scuola a piedi o in bicicletta

Valutazione attuale:  / 0

 

FIAB, avvicinandosi la giornata di Bimbimbici (domenica 8 maggio 2016) dedicata ai bambini, invita a partecipare  alla seconda edizione della giornata nazionale Tutti a scuola a piedi o in bicicletta.

Lunedì 21 marzo i genitori sono invitati ad accompagnare a scuola i loro bambini a piedi o in bicicletta.

Diffondete questo articolo tra genitori ed insegnanti e mettete nella vostra pagina Facebook!

A Milano Massa Marmocchi ha organizzato un punto di ritrovo presso Cascina Cuccagna per andare insieme alla scuola di via Colletta: https://www.facebook.com/events/1134454919906973/

Se volete segnalarci iniziative organizzate per altre scuole scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Le riporteremo qui e sulla pagina Facebook della nostra associazione.

Nuovo Consiglio Direttivo 2016-2018

Valutazione attuale:  / 2

 

Si è svolta sabato 12 marzo 2016 l'assemblea annuale dei Soci di FIAB Milano Ciclobby.

L'assemblea ordinaria del pomeriggio era stata preceduta da quella straordinaria al mattino, convocata per approvare alcune modifiche allo statuto dell'associazione.

Ottima partecipazione da parte dei soci che, preso posto come possibile nel nostro salone, seguivano con attenzione i lavori presieduti da presidente e vice-presidente uscenti, Eugenio Galli e Stefania Fuso Nerini.

Assemblea dei Soci 2016

Valutazione attuale:  / 0

Assemblea Straordinaria dei Soci

Si riunisce in prima convocazione alle ore 10 e in seconda convocazione sabato 12 marzo 2016 alle ore 11:00 per discutere il seguente Ordine del Giorno:

  1. Esame e votazione di modifiche allo Statuto dell´Associazione

Assemblea Ordinaria dei Soci

Si riunisce in prima convocazione alle ore 14 e in seconda convocazione sabato 12 marzo alle ore 14:45 con il seguente Ordine del Giorno:

  1. Relazione sulle attività svolte nel 2015 e discussione sulle strategie dell'associazione
  2. Presentazione e votazione Bilancio consuntivo 2015 e Bilancio preventivo 2016
  3. Elezioni degli Organi sociali (Consiglio Direttivo e Revisore dei conti)

Entrambe le assemblee si svolgeranno presso la sede in via Borsieri 4/e a Milano.

L'annuale assemblea dei soci è un momento importante per fare il punto sulla nostra associazione e confrontarsi sullo stato della mobilità ciclistica nella nostra città: per decidere insieme come continuare a portare avanti i nostri obiettivi.

D'altronde, il 2016 è un anno speciale, poiché ricorre il trentennale dalla fondazione della nostra associazione. E se è vero che molte cose sono cambiate, da trenta anni a questa parte, anche a Milano e anche grazie al nostro impegno, affermare l'importanza di molti dei cambiamenti avvenuti in questi decenni non significa per ciò solo esserne soddisfatti, né tantomeno pensare di aver esaurito i propri compiti, ora che la bici è diventata di moda. Da qui il senso di un impegno collettivo che si rinnova di anno in anno, con pazienza e tenacia. Senza peraltro trascurare il nostro impegno sul fronte del cicloturismo, come potrai certamente apprezzare dalle molte proposte contenute nel ricco Calendario delle attività 2016.

Nel 2016 giungono anche a scadenza tutte le cariche sociali, la cui durata è biennale; l'Assemblea Ordinaria provvederà pertanto, come previsto dallo Statuto, all'elezione diretta dei componenti del Consiglio Direttivo e del Revisore dei conti. Tutti i soci in regola con l'iscrizione 2016 sono invitati all'assemblea e possono prendervi parte con diritto di voto: possono dunque eleggere ed essere eletti.

Cogliamo l'occasione per invitarti a riflettere sull'opportunità di mettere una parte del tuo tempo libero e delle tue competenze al servizio di tutta l'associazione per farla crescere nello spirito della solidarietà e secondo i valori espressi dallo Statuto.
Per collaborare alle attività dell'associazione non è necessario essere investiti di un ruolo ufficiale: numerosi sono infatti i gruppi di lavoro o le attività alle quali si può portare il proprio contributo. Se dunque vuoi e puoi impegnarti un po' per CICLOBBY contatta la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Partecipare all'assemblea annuale è un primo semplice momento per conoscere meglio la tua associazione e magari per decidere di partecipare attivamente: c'è davvero molto da fare per portare avanti le nostre idee, i nostri interessi e i nostri progetti.

Ricorda di iscriverti o rinnovare l'iscrizione!

E' mancato Guido Pugliese, ex-presidente di Ciclobby

Valutazione attuale:  / 0

E' scomparso sabato scorso 20 febbraio 2016 l'ing. Guido Pugliese, presidente di Ciclobby dal 1996 al 1998.

Uomo di interessi culturali vasti (musica, storia, filosofia, arte) e grandissimo sportivo, amava la montagna, la barca a vela e moltissimo le scalate e in viaggi in bici.

E' stato presente accanto a Luigi Riccardi in molte battaglie per la promozione della bici a Milano ed in Italia.

Il ricordo di Stefano Melloni ex-presidente di Ciclobby:
Visse con grande impegno il mandato di Presidente di Ciclobby, e fu presente con Gigi Riccardi e con me in tante "battaglie" per il riconoscimento dell'importanza della bici a Milano.

I funerali si sono svolti martedì  23 alle 11 al Cimitero Ebraico di Vercelli.

Le nostre più sentite condoglianze ai familiari.

Twitter

Twitter response: "Could not authenticate you."