Articoli

Stampa

CHIAMATA ALL'AZIONE - BASTA MORTI IN STRADA!

Scritto da Super User. Postato in Notizie

"Di Milano si muore"

Recitava così lo striscione mostrato il 19 luglio in una delle tante manifestazioni di protesta contro le troppe morti in strada.
Veronica D'Incà, Cristina Scozia, Li Tianjiiao, Alfina D'amato, Francesca quaglia, Angela Bisceglia, Federico Cafarella, Luciano Avigliano, Karl Nasr, Vassil Facchetti, Antonia Pansini sono solo alcune delle persone che hanno perso la vita mentre si spostavano per le strate di Milano quest'anno. Le vittime di incidenti tra mezzi motorizzati non si contano.

Prova a sostituirli con i nomi delle persone a te più care.

Questa strage fa malissimo, ma può essere fermata, se le istituzioni la riconoscono con coraggio e responsabilità per quella che è: un'emergenza. La città deve fermarsi, per poi ripartire al ritmo giusto: quello delle persone, prima della velocità e del profitto ad ogni costo. Non possiamo più pagare con la vita.
Se il Comune non cambia Milano, se l'Amministrazione non ascolta le persone, saremo noi a farci sentire con quattro flash mob in simultanea, e in sicurezza, sulle strisce pedonali.
Vogliamo una città a 30 km/h subito, sicura, e inoltre: strade scolastiche in ogni scuola, una città ciclabile dappertutto e per tutte le capacità, stop alla tolleranza del parcheggio selvaggio e ripristino immediato delle domeniche a piedi per accompagnare il cambiamento.

L'appuntamento è per giovedì 21 settembre alle ore 18:45 in quattro diversi incroci della città:

  • NORD: Bastioni di Porta Nuova - ang via Solferino
  • EST: Viale Bianca Maria - ang. via Mascagni
  • SUD: Viale Beatrice d'Este - ang. via Melegnano
  • OVEST: Corso Porta Vercellina - ang. Via Biffi

Per organizzarci, è molto importante sapere in quale dei quattro punti ti troverai.
Segnalacelo cliccando su questo link.

Porta i tuoi amici e le tue amiche, i tuoi bambini e le tue bambine, i tuoi genitori. Dobbiamo fare sentire la nostra voce: basta morti in strada!

Martedì 19 settembre, verrà lanciata la campagna social e la comunicazione ufficiale dell'evento. Ti invieremo tutto il materiale per condividere con chiunque tu voglia, ma per ora: acqua in bocca!

Ti aspettiamo: tutti insieme per attraversare la città!

 

Forse andrebbe ridistribuito lo spazio pubblico. Forse abbiamo un'idea stessa, dello spazio pubblico, deforme. Siamo sicuri di essere noi pedoni a attraversare la strada? O sono le auto che utilizzano i troppi solchi asfaltati della città per attraversare lo spazio pubblico? Siamo sicuri che non siano le auto a attraversare lo spazio dei pedoni? Senza ringraziare e con una certa arroganza aggiungerei. Le città in cui viviamo sono deformi.
Non assomigliano neanche lontanamente a città delle persone.

(Massimo La Fronza)

 


 

Stampa

Fancy Women Bike Ride 2023

Scritto da Super User. Postato in Notizie

Il 17 settembre 2023 a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, arriva Fancy Women Bike Ride, una pedalata tutta al femminile che si svolgerà contemporaneamente in 160 città del mondo e circa 20 in Italia.
Ritrovo alle 16:30 presso Piazza Primo Maggio FS (fermata MM1)
Partenza alle 17, rientro alle 18.

In questi giorni di forte tensione per le strade cittadine, iniziative come la FWBR sono essenziali per ricordarci quanto sia necessario pedalare per la città e se a Milano diventa sempre più difficile organizzare eventi come questi, saliamo sulle nostre bici e arriviamo tutte insieme a Sesto San Giovanni.

Fiab Milano Ciclobby, in collaborazione con Milano in Bicicletta, @milano_in_bicicletta, propone di ritrovarsi e andare insieme alla FWBR organizzata a Sesto.

Ritrovo per chi arriva da Milano:
Piazzale Loreto, angolo Viale Monza alle 15:30
https://goo.gl/maps/V1nuoDhHsFQY26o77

L'iniziativa nasce dalle donne ed è rivolta alle donne. L'anima di Fancy Women Bike Ride è esuberante, colorata, fantasiosa. Niente tutine di lycra da competizione ma cappelli, tacchi, nastri, vestiti svolazzanti, fiori e palloncini colorati. Il dress code suggerito -anche se ognuna è libera di venire come le pare e piace! - è quello fancy che inneggia all'esagerazione.
Fancy Women Bike Ride non è semplicemente un evento ludico, ma è anche un momento di affermazione per le donne che vogliono visibilità sulle strade, nella società e nella vita e che si riuniscono per la richiesta di spazi sicuri e per il diritto di muoversi in città in modo sostenibile.

Ciascun partecipante sarà responsabile della propria sicurezza e incolumità in quanto l'iniziativa è apolitica e non prevede sponsor, né tantomeno iscrizioni, pagamenti o stand; si tratta semplicemente di un gruppo di cittadine in bicicletta che si riuniscono volontariamente per celebrare la bellezza di vivere in città attente alla mobilità dolce e che vogliono rivendicare il diritto di recarsi al lavoro, a far la spesa o a portare i propri bambini in bici e in sicurezza.

Regole, non obbligatorie, per chi partecipa alla Fancy Women Bike Ride:

  1. Vestirsi in modo colorato, esagerato e fantasioso;
  2. Decorare la propria bicicletta;
  3. Posare davanti ai fotografi;
  4. Salutare i passanti con un sorriso durante la pedalata.

La partecipazione è gratuita.

Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/3104066816554777
https://www.instagram.com/sesto_fwbr/


 

Stampa

Un ultimo saluto a Luigi Bergamin

Scritto da Super User. Postato in Notizie

Luigi BergaminCi ha lasciati improvvisamente il 19 agosto 2023 Luigi Bergamin, socio di FIAB Milano Ciclobby da tantissimi anni.

Era stato a lungo (fino al 2020) Revisore dei conti dell'associazione.

Lo si notava per la sua abbronzatura distinta, da grande sportivo, oltre alla bici la sua altra grande passione era la montagna.

Con il suo tono di voce pacato, sempre calmo, interveniva solo quando necessario, con poche parole, con lo scopo di andare oltre momenti di conflitto e per mediare le differenze.

Ci mancheranno i suoi racconti di viaggio e delle sue avventure e la sua capacità di ascoltare.

Un caloroso abbraccio ai familiari da FIAB Milano.

Stampa

Basta morti in strada: 4 agosto - via Colletta

Scritto da Super User. Postato in Notizie

Luciano Avigliano aveva 73 anni quando - il 15 luglio scorso - una persona alla guida di una moto l'ha travolto e ucciso mentre attraversava viale Fulvio Testi. Karl Nasr di anni ne aveva solo 18 quando - due giorni fa - una persona alla guida di un'auto, in seguito allo scontro con un'altra auto, l'ha ucciso schiacciandolo contro un palo, mentre era sul marciapiede, fra via Colletta e viale Umbria. Non importa sapere altro: nel 2023 non si può e non si deve morire così. Per questo diamo appuntamento in strada: per ricordare insieme chi ha perso la vita, per urlare 'basta morti in strada' e per chiedere a tutte le istituzioni - dal Governo fino al Comune - di agire subito per mettere fine a questa strage. Ci vediamo in strada, sperando che sia l'ultima volta.

Venerdì 4 agosto 2023 ore 18:30 - Presidio in via Colletta angolo viale Umbria


 

Stampa

Chiusura estiva sede 2023

Scritto da Super User. Postato in Notizie

La sede rimarrà chiusa al pubblico da venerdì 1 agosto a venerdì 1 settembre compresi, riaprirà regolarmente sabato 2 settembre.
Per qualsiasi esigenza non urgente potete scrivere alla mail della segreteria ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) che sarà costantemente monitorata.

 

[Foto di Yury Kirillov su Unsplash]